Benessere e salute

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

Voltaire

Salute, benessere e felicità intese come decisione: ecco perché iniziamo con Voltaire. Non è solo questione di mens sana in corpore sano: negli ultimi 70 anni – e in particolare dagli anni ’80 – la correlazione tra lo “stare bene” e l’essere performanti in generale è diventata letteratura scientifica.
Sì, ma perché farlo?

Benessere è star bene con se stessi

Sgombriamo il campo da equivoci: decidere di occuparsi del proprio benessere e della propria salute non serve a “vincere” niente di immediato.
“Essere in forma” – locuzione di moda da inizio anni ’90 – non significa né arrivare primi ad una gara né coltivare l’edonismo fine a se stesso: non è “stare bene per fatturare di più” – sempre che la frase abbia un senso – e nemmeno massimizzare e sfruttare al limite il proprio corpo. In altre parole, se l’obiettivo è l’addominale scolpito e il portamento da yuppie, non stiamo parlando dello stesso traguardo.

Una persona che “sta bene” nel fisico ha più probabilità di star bene con se stessa e ha più probabilità di star bene con gli altri.

Salute, tra mente e corpo

Il primo passo è creare una corretta attivazione metabolica: cosa e come mangia e beve una persona, in un equilibrio personalizzato sulle esigenze, le abitudini e le scelte alimentari di ciascuno. Questo, oltre ad agire sulle biometrie “classiche”, aiuta il funzionamento dell’apparato neuronale e la meccanica cerebrale, come spiegato dalle neuroscienze.

Secondo: attività fisica. Attività non per forza agonistica, non per forza intensiva, non per forza sotto sforzo: ma manutenzione e attivazione delle varie componenti, giorno dopo giorno.

Infine: comprendere il proprio corpo, accettando limiti e traguardi: la principale causa di fallimento di percorsi del genere (col conseguente carico di frustrazione) è l’esagerazione, il porsi obiettivi eccessivi, lo stra-fare.

Invece, lavorare in questo ambito è un’attività possibile e utile per le persone normali: soggetti con un carico di stress spesso enorme, portate a tralasciare la cura di sé al punto da arrivare a rimetterci nel lavoro e nel bilanciamento della vita.

Ne conosci?

CONTATTACI